Le Certificazioni di sicurezza informatica
Per avere percezione di come sta crescendo la richiesta di personale che abbia conseguito certificazioni di sicurezza informatica basta leggere i titoli dei giornali e osservare l’elevata frequenza e gravità degli eventi che stanno “flagellando” le aziende di qualsiasi dimensione ed in ogni parte del mondo.
La richiesta di personale qualificato nella sicurezza informatica è, senza alcun dubbio, in fortissima crescita.
In un recente studio la Gartner, leader mondiale nella consulenza strategica, ha dichiarato che, entro il 2020 il 60% delle aziende che operano in ambito digitale avrà difficoltà nel reperire personale da allocare in azienda per la gestione della sicurezza dei sistemi informatici.
Da qui emerge chiaramente quanto sia importante investire le proprie risorse nelle certificazioni di sicurezza informatica riconosciute nel mondo.
Il solo fatto di possederle diventa una marcia in più per coloro che sono alla ricerca di lavoro in un mercato sempre più competitivo.
La certificazione, quale documento ufficiale rilasciata da Enti autorizzati, attesta il grado di preparazione e conoscenza nella materia.
Non sorprende, quindi, se il parametro utilizzato da chi si occupa di selezione del personale sarà il valutare il possesso o meno di una specifica certificazione. Si tratta infatti di un sinonimo di eccellenza e qualità.
Qualora le aziende o gli enti, manchino di figure qualificate nella sicurezza informatica, dovrebbero rivolgersi ad aziende specializzate. Questo però, solamente dopo aver verificato che il personale delle stesse abbia le giuste competenze per farlo.
Ovvero, che sia in possesso di una o più certificazioni di sicurezza informatica, non quelle “alla portata di tutti”, bensì di quelle riconosciute dai Servizi Segreti, dai Governi e dalle Pubbliche Amministrazioni.
Affidiamo la nostra sicurezza a tecnici Qualificati
Le aziende devono imparare a convivere con il rischio di attacchi informatici che possono essere perpetrati dall’interno e dall’esterno dell’azienda.
Sarà prioritario rivolgersi ad Aziende qualificate, che possano dimostrare di avere tutte le competenze necessarie grazie al possesso delle più rinomate certificazioni di sicurezza informatica.
Il team di Vestudio vanta proprio le più importanti e riconosciute certificazioni del settore:
- eCPPT – eLearn Professional Penetration Tester Gold è una certificazione riconosciuta a livello internazionale e nei principali paesi esteri;
In Italia è patrocinata da AIPSI Associazione Italiana Professionisti della Sicurezza Informatica; - OSCP – Offensive Security Certified Professional è la certificazione più famosa, prestigiosa e richiesta al mondo;
- WAPT – Web Application Penetration Testing è una certificazione dedicata alla sicurezza delle applicazioni web;
- eMAPT – eLearn Mobile Application Penetration Tester è una certificazione deficata al mobile Android e iOS;
- eCRE – eLearn Certified Reverse Engineer è una certificazione che conferma le competenze nelle attività di Reverse engineering.
Affida la sicurezza informatica della tua infrastruttura a tecnici professionisti, riconosciuti a livello mondiale.
Impara a diffidare di chi si improvvisa nel settore.
Prenota ora un test gratuito e scopri il tuo livello attuale di sicurezza informatica!