Colori nel web: quali usare per comunicare bene?
Oggi parliamo di colori nel web.
Non negate: almeno una volta nella vita vi sarete chiesti perché Facebook, Twitter, LinkedIn, Skype, Dropbox e tanti altri social hanno tutti un’icona di colore blu. Siamo qui per darvi finalmente una soluzione!
Se invece non vi siete mai posti il problema, questo è il momento di farlo.
“Navigare su internet” non è solo un bel modo di dire. Quando aprite il vostro browser e cominciate una ricerca state letteralmente navigando in un mare di contenuti. E scegliere il contenuto migliore non è solo un fatto di preferenza personale.
I colori nel web giocano un ruolo chiave
Come i grandi brand indirizzano i nostri desideri verso l’acquisto dei loro prodotti con sottili tecniche psicologiche, anche nel web sono valide le stesse regole.
Il colore scelto per un blog aziendale, un sito internet, un pulsante call to action o un box di iscrizione alle newsletter aziendali sono fondamentali. I colori nel web indirizzano le azioni e le emozioni. Sono in grado di spostare uno sguardo, far nascere un’emozione, convincere a cliccare. Se desideri questo potere comunicativo, scegli bene il tuo colore!
Chi si occupa di scegliere il colore di un brand, decidere che colore utilizzare in un blog o quale palette utilizzare per il logo ha il potere di influenzare visivamente gli utenti.
I colori nel web design ci aiutano a spiegare cosa è importante e cosa non lo è.
Chiaramente non tutti reagiscono alla stessa maniera davanti ad un determinato colore, ma il significato dei colori e le emozioni ad essi collegate hanno linee generali molto accurate.
Se sei curioso di quali colori potresti usare nel nuovo sito, chiedicelo subito!
Se invece stai cercando un’agenzia SEO a Modena, contattaci cliccando qui.
Per tutto il resto, ti ricordiamo che siamo una Web Agency a Modena pronta ad ogni sfida.