Come creare un blog di successo?
Cominciamo trovando il giusto TARGET.
Ogni attività che si rispetti costruisce nel tempo un proprio “pacchetto clienti” creato sulla base dell’esperienza, degli strumenti offerti dal marketing e da validi professionisti.
Premettiamo che il cosiddetto target di un blog può essere definito come categoria di lettori.
Risponde alla domanda: “A chi si rivolgeranno i contenuti che pubblicheremo sul nostro blog aziendale?”.
Ora, per creare un blog di successo il giusto target può essere individuato in diversi modi. La prima distinzione da fare però verte sicuramente su chi già conosce il blog e chi ancora non lo conosce/segue.
Fino qui sembra tutto scontato.
Ma si sa, ogni azienda e attività professionale vive in un determinato settore, rivolto a determinati clienti con particolari esigenze.
Di conseguenza anche a parità di argomenti trattati un blog aziendale potrà avere maggiore o minore successo di un altro equivalente, a seconda dell’abilità nel conquistare il GIUSTO target.
Come trovare però il giusto target?
Nel caso, ad esempio, dovessimo dare vita ad un blog aziendale volto ad incrementare le vendite dei nostri prodotti, dovremo per prima cosa analizzare chi li compra.
I fattori che ci consentono di determinare il giusto target per creare un blog di successo sono innumerevoli; uno di questi ad esempio può essere il genere.
Si sa, uomini e donne pensano e acquistano spesso in modo diverso. Perché allora non offrire contenuti adatti e diversificati in base al sesso?
Ancora, un pubblico di persone anziane avrà lo stesso approccio davanti al download di un documento dal vostro blog?
Senza nulla togliere alle ormai ampie competenze degli “over”, sarebbe meglio studiare il modo migliore per rendere quanto più accessibili possibile i contenuti del vostro blog, anche ai meno informatici.
Scegliamo quindi una bella immagine, una infografica o un video accattivante. Invece di costringerli a seguire mirabolanti percorsi e attività compulsive di click e “scaricamenti”, permettiamo a chiunque di capire cosa fare, come e perché.
Consigliamo per creare un blog di successo di soffermarsi tutto il tempo necessario in questa fase, al fine di targetizzare al meglio il nostro pubblico di lettori.
Interessi ma non solo, livello di istruzione, posizione lavorativa, stile di vita e stato civile sono indici di comportamenti ed atteggiamenti che dovremo considerare nella pianificazione editoriale per comunicare al meglio il nostro messaggio al nostro pubblico.
Cosa succederebbe, invece, se il pubblico del vostro blog aziendale fosse fatto di professionisti?
Anche chi già di un settore ne mastica o se ne intende a livello professionistico, è pur sempre un lettore. Egli ricerca novità e curiosità: in fondo si legge per scoprire approfondire ed imparare.
Diversamente dalla massa però, questo target riserva specifiche peculiarità, vuole un contenuto interessante, ma trattato con un tono più tecnico-professionale.
Sempre nell’ottica di creare un blog di successo, potremo pensare di sviluppare interviste ad specialisti. Seppur riportate in maniera semplificata, forniranno informazioni tecniche facilmente accessibili, e potrà diventare un fattore di grande apprezzamento.
È un target di lettori ESIGENTE, che non vuole solo passare un po’ di tempo a leggere, ma vuole qualcosa di pratico, anche solo un approfondimento su un determinato argomento ma che appaghi la loro sete di sapere.
In conclusione?
Per concludere possiamo affermare che per creare un blog di successo il target dei professionisti richiede uno sforzo ulteriore.
Ciò poiché è più esigente la richiesta della qualità dell’informazione ricercata.
Valutate attentamente chi leggerà i vostri contenuti e chi volete che compia una azione una volta terminata la lettura, sarà così più semplice ottenere risultati col vostro blog aziendale!
Dividere in categorie il pubblico e trovare il target del vostro blog non è un problema?
A questo punto sarete pronti per utilizzare un vocabolario e registro adatti e user friendly in ogni pubblicazione.
Un registro magari più alto e tecnico per un target di professionisti; un tono più diretto e semplice per chi invece non vuole annoiare con termini specifici e preferisce rimanere nel concreto.
Se non sei convinto che il blog sia oggi un potente alleato per la tua attività, ti consiglio questo articolo:
Blog aziendale, un must per la tua azienda
Al contrario, nel caso tu abbia trovato la motivazione e volessi cimentarti nel creare un blog di successo,
non esitare a contattarci!