Curare un blog aziendale e risparmiare tempo
Il tema che affrontiamo in questo articolo non verterà sul come risparmiare tempo curando un blog. Parleremo bensì di come curare un blog aziendale. Questo ci permetterà di risparmiare tempo e fatica negli anni che verranno.
Ma curare un blog aziendale può farci risparmiare tempo?
Sostenere che curare un blog aziendale faccia risparmiare tempo non è come se parlassimo per ossimori?
Supponiamo ad esempio di essere i titolari o i responsabili dell’ufficio marketing di un’attività professionale o di un’azienda, naturalmente ogni giorno è nostra responsabilità non solo assicurarci che tutto proceda bene, ma studiare come migliorare per acquisire nuovi clienti, non perdere quelli già presenti ed allargare così la fetta di mercato dove presenziamo.
Tutti obiettivi più che meritevoli di lode, ma purtroppo, tutti accomunati dal tempo che sottraggono alla nostra giornata.
Per questo motivo un blog aziendale ben organizzato e curato nel tempo permette di farci risparmiare tempo.
Come ogni strumento di lavoro, come ogni miglioramento del modo e dell’ambiente di lavoro della nostra realtà, anche curare un blog aziendale sarà da considerarsi un investimento.
Più difficile da comprendere, più apparentemente difficile da sostenere, rispetto ad una campagna marketing.
La filosofia del marketing e del web marketing è più immediata quando la si paragona alla pubblicità tradizionale: “pago ora per ottenere un risultato nell’immediato”.
Almeno “si spera” di ottenere risultati nell’immediato perchè, purtroppo, non troveremo nessuno (di serio) che ci garantirà mai risultati.
Il blog è uno strumento che ragiona sul lungo termine, sull’ottenere risultati nel corso di mesi ed anni.
Richiede un investimento subito (start up per la creazione e configurazione) e un investimento costante per supportare i costi di un blogger o comunque una figura che si occuperà del web copywriting sviluppato in ottica SEO.
Vediamo come è possibile risparmiare tempo col curare un blog aziendale:
Se la figura o il team che si occuperà di curare e seguire il vostro blog svolgerà diligentemente e con competenza questo lavoro, vi permetterà di fidelizzare clienti, informarli sulle novità aziendali e le principali del settore.
Saranno le pubblicazioni regolari e di interesse sul blog aziendale ad accrescere la fiducia dei lettori e magari far sì che acquistino più facilmente i nostri prodotti.
Inoltre, curare un blog aziendale, lo renderà man mano che il tempo passa e i contenuti aumentano, la base di un posizionamento solido ed organico sui motori di ricerca, fonte di visibilità per chiunque ricerchi un argomento trattato e quindi nel tempo, risorsa aziendale di grande valore e un potente alleato.
Potrete posizionarvi sui motori di ricerca per keyword tipologia “Long tail“. Col tempo arriverete a posizionare anche parole chiave “Head” per argomenti più importanti e concorrenziali.
E se siete costanti nella pubblicazione di contenuti di qualità e nella loro condivisione sui Social Networks? Otterrete autorevolezza nel vostro settore, popolarità sulla rete e genererete un traffico costante, utile alla vostra attività e al marketing.
Quindi la risposta è sì!
Un blog ben strutturato e curato può fare risparmiare tempo (e denaro) a chi deve gestire un’azienda.
Togliendo (o perlomeno alleggerendo) il pensiero quotidiano del come far sapere ai clienti esistenti le novità, le promozioni, gli eventi in corso e a cui si è presenziato e come conquistare nuovi lettori interessandoli ed incuriosendoli.
Inoltre, migliorerà la vostra immagine sul web e vi farà risparmiare tempo nella gestione delle notizie e delle novità. Oltre a ciò, vi fornirà una piattaforma completa di sincronizzazioni coi social networks. Questo darà possibilità di commento e quindi interazione diretta da parte degli utenti che si sentiranno coinvolti nelle vostre attività.
Curare un blog aziendale pianificando le pubblicazioni attraverso un piano editoriale permetterà di creare una sinergia. Tra chi? Tra blogger, addetto alle pubbliche relazioni dell’azienda, ufficio marketing e naturalmente A.D. di riferimento.
La sinergia all’interno di un’azienda è l’energia che farà lavorare tutte le figure professionali all’interno di essa in maniera coordinata. Otterrete così maggiori risultati grazie ad investimenti basati su una strategia marketing, content e social.
Nel post precedente abbiamo perlustrato l’ampio mondo dei blog, argomentandone i vantaggi e motivandone l’esistenza all’interno di un azienda.
Abbiamo visto che curare un blog aziendale potrà farci risparmiare tempo nel lungo termine, oltre che a rafforzare il marketing.
Vedremo nel prossimo articolo, invece, da dove partire per costruire un blog aziendale di successo: la ricerca del giusto Target.