Dispositivi IoT: mercato ancora in forte crescita
Il 2017 è un anno florido per i dispositivi IoT ed il loro mercato, che sembra non voler arrestare la sua crescita.
In questo articolo vi parliamo di come queste nuove tecnologie stanno prendendo piede nel Bel Paese.
Una forte crescita si è registrata nelle vendite dei dispositivi IoT nella prima metà del 2017.
Molto è dovuto agli obblighi normativi sui contatori intelligenti (950 milioni di euro) e al lancio sul mercato di auto iperconnesse (550 milioni di euro).
Non solo, perché la restante percentuale del fatturato IoT si è registrata con la vendita di Smart Buildings (510 milioni di euro), Smart Logistics (250 milioni di euro) e Smart Home (185 milioni di euro).
Ma chi utilizza questi dispositivi è a conoscenza di dove finiscono le analisi dei dati raccolti?
L’Internet of Things nei comuni e nelle aziende italiane
Circa il 51% dei maggiori Comuni italiani ha avviato sperimentazioni su progetti IoT dedicati alla città.
Situazione diversa per le industrie invece: ben il 25% delle aziende non sa nemmeno di cosa si tratta.
Nonostante queste percentuali possano far riflettere, il mercato dello sviluppo digitale in Italia è monopolizzato dall’Internet of Things.
La vendita dei dispositivi intelligenti ha raggiunto infatti i 2,8 miliardi di euro nel 2016.
Questo grazie ad innumerevoli applicazioni per mobile nate per tenere sotto controllo i propri dispositivi con la connettività del cellulare.
Nuovi orizzonti ed attenzione alla sicurezza
Ciò che dobbiamo aspettarci nei prossimi mesi è l’espressione di un potenziale ancora taciuto sulla Smart City e Smart Agriculture.
Il mondo del Retail avrà la possibilità di raccogliere molti più dati sul comportamento dei clienti in fase di acquisto.
Non da meno, in agricoltura si potrà migliorare la tracciabilità dei prodotti e migliorare la gestione delle attività agricole.
Tutte novità interessanti, che però devono andare di pari passo con una sicurezza ancora fallace per i dispositivi intelligenti.
Se vuoi testare la sicurezza dei tuoi dispositivi IoT
o avere ulteriori informazioni riguardo i test informatici che eseguiamo
non esitare a contattarci.