Gli errori SEO da non commettere secondo SEMrush
Per portare il tuo sito in prima pagina di Google utilizziamo la SEO.
Siamo sempre aggiornati sulle ultime novità e vogliamo quindi proporti gli ultimi consigli di SEMrush per evitare dei gravissimi errori SEO che decreterebbero il declino del tuo sito web.
Vediamoli insieme!
Content is (still) king
La qualità dei contenuti continua ad essere il fattore più importante per il posizionamento online.
Viene seguito dall’aggiornamento del sito, dagli approfondimenti pubblicati e dall’autorevolezza del sito e dei suoi editor.
La visibilità però è decretata da altri fattori, in associazione a questi.
Non bisogna infatti dimenticare l’importanza dell’ottimizzazione dei contenuti e della struttura delle pagine.
A questo proposito, ecco alcuni nostri articoli sulla Web Architecture, disciplina in cui siamo certificati!
Gli errori SEO più frequenti da correggere subito!
Gli errori SEO più comuni da risolvere subito quest’anno sono stati suddivisi da SEMrush in tre grandi categorie: Crawlability, SEO Tecnico e Ottimizzazione on-page.
Quelli più gravi riguardano i link e redirect con errori, la scorretta configurazione del dominio lato web server ed i contenuti duplicati.
Senza contare problemi con file robots.txt mal strutturati, tag title troppo lunghi, meta descrizioni ripetute uguali in diverse pagine.
E ancora errori 404 (pagina non trovata), 500 (errore interno al server), 302 (redirect temporanei).
Ma anche uso scorretto del parametro nofollow, lentezza di caricamento, mancanza di tag canonical nelle pagine AMP ed utilizzo di IFRAME, tecnologia ormai largamente superata.
Alcuni di questi errori SEO fanno venire la pelle d’oca ai professionisti del settore (l’IFRAME?!? Seriamente??).
Altri sono molto comuni e non è facile risolverli rapidamente.
Non facile, ma nemmeno impossibile!
Cerchi dei veri esperti della comunicazione a Modena e Reggio Emilia?
Hai bisogno di professionisti della SEO per fare arrivare in prima pagina il tuo sito?
Contattaci subito per fissare un appuntamento conoscitivo
e non dimenticare di seguirci su Facebook!