Hacker attaccano impianti nucleari USA
A partire da maggio 2017 è stata resa nota la notizia che degli hacker attaccano impianti nucleari USA.
Più nello specifico, l’obiettivo sono le reti informatiche di aziende che operano nel nucleare e in altre strutture energetiche in USA.
L’attacco informatico tuttavia ha colpito anche realtà localizzate in altri paesi, esterne agli Stati Uniti.
Cyberattack a società del Kansas
La società colpita su cui fondiamo questa notizie è la Wolf Creek Nuclear Operating Corporation.
Questa gestisce infatti una centrale nucleare vicino a Burlington, in Kansas.
Sul caso indagano il Dipartimento per la Sicurezza Nazionale Americana e dall’Ufficio Federale.
Non è stato chiaro se i cyberattacks siano stati un tentativo di spionaggio per rubare segreti industriali o parte di un piano per causarne la distruzione.
L’indagine valuterà se gli hacker siano stati in grado di accedere o meno ai computer delle vittime nei sistemi di controllo degli impianti.
Al momento non si conosce il numero di strutture colpite da questo attacco hacker.
Non solo impianti energetici e nucleari
Nelle notizie che compaiono ogni giorno sui giornali online e cartacei troviamo un susseguirsi preoccupante di attacchi hacker a grandi ditte.
Oltre a quello sovrastante, riportiamo un danno del 3% del fatturato trimestrale alla multinazionale Modelez, famosa per il marchio Milka.
Degli hacker infatti il 27 giugno hanno causato un blocco dei sistemi produttivi e logistici.
Sei nel mirino degli attacchi informatici?
Per proteggersi da un attacco informatico è fondamentale fare prevenzione.
I tecnici di Vestudio hanno certificazioni riconosciute a livello mondiale e sono a tua disposizione per effettuare test di sicurezza informatica alla tua azienda quali Pen Test e Vulnerability Assessment.
Prenota subito online o chiedici un appuntamento conoscitivo.
Vestudio è Sicurezza Informatica a Modena e Reggio Emilia.
Contattateci subito, saremo lieti di aiutarvi.
Seguiteci anche su Facebook!