L’importanza del linguaggio visuale
Numerose aziende, soprattutto negli ultimi anni, con il passaggio dalla carta stampata al web, si sono dovute adeguare a forme del tutto nuove di marketing, ovvero quelle incentrate sulla Linguaggio visuale e la Visual Digital Communication.
Oggigiorno, di fatto, per una più efficace strategia di marketing, sarà fondamentale dare maggiore attenzione ai contenuti visuali, considerato che rendono un qualsiasi contenuto più semplice da comprendere, molto più attraente ed estremamente immediato.
Da diversi studi è emerso che le persone ricordano più facilmente quello che vedono o fanno (80%), rispetto a ciò che leggono o sentono (20%), ragion per cui sarà determinante incorporare agli elementi testuali, quelli che sfruttano un linguaggio visuale.
Per il solo fatto di essere immediata, l’immagine riesce ad essere molto più convincente di un semplice testo.
I consumatori che acquistano sul web decidono in pochissimi secondi. Si muovono da un sito all’altro con facilità, pertanto, attirare la loro attenzione, non può che rivelarsi vincente.
Gli elementi visuali moltiplicano le opportunità non solo “nell’afferrare” i clienti ma anche nel tenerli “aggrappati” al proprio sito web.
Oggi, più che mai, l’abbinamento di testo/visual (ovvero immagine, infografica, video) ottiene in media, rispetto al solo testo, circa il 30 – 40% in più di visualizzazioni; per tale ragione, i marketer, nel creare i nuovi format di contenuto, devono necessariamente prestare particolare cura all’aspetto visual.
Il linguaggio visuale e il Visual Marketing applicati al Web
Nei diversi siti web, blog aziendali e social network spesso si utilizzano immagini che attirano l’attenzione e che riescono, nell’immediato, a trasmetterne il messaggio, proprio quello che l’azienda si era prefissata di voler comunicare.
Sostanzialmente, quando vediamo un qualsiasi sito web poniamo dapprima attenzione alle immagini. Solamnte in un secondo momento ai titoli e per ultimo al testo.
Ovviamente, non basterà inserire immagini a caso in un sito web, in un blog o in una particolare landing page. Ai fini della loro efficacia sarà determinante, nonché fondamentale, seguire alcune precise regole strategiche relativamente a semplicità, colori, orientamento/direzione e simboli.
Sostanzialmente, le immagini dovranno essere semplici, infatti, se particolarmente complesse, distoglierebbero l’attenzione di chi le guarda.
L’importanza dei Colori nello studio di un contenuto visuale:
Nella nostra cultura i colori assumono particolari significati, sarà determinante tener conto di questi, ai fini di una efficace comunicazione visiva.
Il bianco ad esempio è sinonimo di purezza, neutralità e pulizia. Il nero trasmette serietà ed eleganza, il blu l’affidabilità, il giallo l’energia e l’ottimismo. L’arancione il calore e la positività, mentre il verde, che evoca la natura, trasmette la crescita e la serenità.
Infine, il rosso è il colore che attira di più l’attenzione, spesso associato all’amore e alla passione.
Per richiamare l’attenzione verso l’azienda, bisognerà utilizzare immagini che riprendono proprio i colori rappresentativi dell’azienda. In questo modo potremo fare “Branding” creando nella mente dei nostri lettori/consumatori una associazione fra colore e brand.
Basti pensare al bianco e rosso della Coca Cola o alla combinazione di rosso, giallo, verde e blu di Google.
Anche per la lettura delle immagini, noi della cultura occidentale seguiamo l’orientamento/direzione che va da sinistra a destra. Pertanto, occorrerà disporre le varie immagini in modo, il più possibile, equilibrato.
Considerato che simboli comunicano non solo rappresentazioni di oggetti, ma anche e soprattutto relazioni concettuali importanti, se li utilizzerete con cognizione, potranno trasmettere molto più di quello che si può soltanto immaginare.
Alla luce di questo, qualunque idea visual (immagini, infografiche, mappe mentali, video, simboli, ecc.) potrà essere decisiva e vincente. A condizione, naturalmente, che sia non solo attraente e con uno stile ben definito, anche facilmente condivisibile sul web.
Hai già una strategia di Visual Marketing? È davvero vincente?
Nel web il linguaggio visuale lo si trova non solo nelle pagine pubblicitarie, landing pages, ma anche sempre più frequentemente nelle pagine istituzionali.
Grazie ad esempio alle icone grafiche, simboleggianti riferimenti a servizi o prodotti, che anticipano l’argomento magari affiancando il titolo.
Tramite infografiche, che riassumono e spiegano in maniera semplice e chiara, grazie a forme, colori e testi brevi ed incisivi.
Scopri qui come realizzare infografiche accattivanti in maniera gratuita!
Il web offre grandi opportunità di comunicazione e oggi rappresenta fonte di grande traffico da direzionare al meglio.
Puoi sempre contare sullo staff di Vestudio per richiedere una valutazione e una consulenza per migliorare.
Scopri tutti i servizi della nostra web agency, studieremo insieme a te una campagna Visual Marketing per rendere più forte e popolare il tuo brand e la tua attività!