La lead generation è ormai diventata indispensabile nel marketing, in particolare sul web, e saperla sfruttare è fondamentale per ogni azienda.
Cos’è la Lead Generation?
Per “lead” intendiamo un potenziale cliente per una determinata azienda, che sia interessato ai prodotti ed ai servizi che questa offre.
Una lead generation, quindi, consiste nel creare una lista di nuovi contatti che potrebbero trasformarsi in clienti, raccogliendo i loro dati ed incentivandoli ad affidarsi alla vostra azienda, piuttosto che alle altre centinaia di imprese sul web.
Come sfruttare la Lead Generation?
Possiamo utilizzare la lead generation in diversi modi, eccone alcuni semplici ed efficaci:
- Creazione di pagine su social network o blog aziendali
Social network e blog sono un mezzo molto diretto. Possono fornirvi nominativi e recapiti dei vostri futuri clienti tramite compilazioni di form generati da voi stessi. - Inserimento di contenuti che attraggano il cliente
Occorre dare al cliente l’idea di essere l’azienda più competente sul campo, per questo è importante fornirgli contenuti esclusivi e fruibili gratuitamente. Mettere a disposizione contenuti accessibili grazie all’inserimento dei propri dati è una tecnica efficace: il cliente riceve ciò che desidera in modo gratuito e spendendo poco tempo. - Rendersi visibili sui motori di ricerca
Si tratta di un’operazione più complicata, che spesso richiede l’intervento di esperti, ma è sicuramente utile. Perché il vostro sito web (e quindi la vostra azienda) sia maggiormente visibile sui motori di ricerca, è necessario che i contenuti siano associati a molte parole chiave che i consumatori potrebbero cercare. Se il vostro sito comparirà tra i primi risultati su Google, state certi che molti clienti vi riterranno maggiormente affidabili e saranno più propensi ad immettere i propri dati. - Email marketing
Le email facilitano la creazione di un rapporto di fiducia tra potenziale cliente e venditore. Forniscono un’idea di presenza e disponibilità da parte dell’azienda. Fate in modo che le vostre email siano chiare ed efficaci: possono rivelarsi buone alleate nell’acquisizione di contatti e trasformare il vostro lead in un cliente abituale.
Approfondisci questo argomento leggendo anche LeadGeneration: come acquisire contatti di potenziali clienti.