Newsletter aziendali: dai una svolta alla tua attività!
Le newsletter aziendali sono email inviate dall’azienda a tutto il database di utenti che in precedenza hanno mostrato interesse in un prodotto o servizio.
Si tratta di una vera e propria opportunità di conversazione con il cliente. Qualsiasi libro sulle strategie di marketing illustra come sia necessario mantenere in vita l’interesse del proprio target. La newsletter è uno strumento potentissimo e se usato correttamente è in grado di aumentare visibilmente le vendite.
Trucchi e strategie di email marketing
- Creare un database di (reali) potenziali clienti
Lasciatecelo dire: comprare database di indirizzi email non vi permetterà di partire col piede giusto.
Le email che dovrete inviare saranno efficaci solo se indirizzate a persone che vi conoscono e che hanno espresso libero consenso nel ricevere la vostra newsletter (a norma dell’articolo 130 del Codice della Privacy). Il primo motivo è legato alla fiducia, un meccanismo psicologico fin troppo sottovalutato; il secondo è legato a buonsenso, educazione ed interesse a tutelare i propri affari.
- Segmentare il pubblico
Ipotizziamo di possedere un’azienda di cosmetici e di voler mandare una newsletter per ricordare le promozioni in corso ai nostri clienti più fedeli.
Sembra ovvio che non invieremo l’offerta di una crema antirughe ad una ragazza di 18 anni, perché potrebbe non essere interessata. Ci concentreremo piuttosto su quella fascia di clienti più avanti con l’età e lo faremo grazie alla segmentazione del pubblico. Al momento dell’iscrizione alla newsletter potremo infatti richiedere alcuni dati che ci consentiranno di segmentare il database di email. In questo modo ogni email verrà aperta solo da un pubblico fortemente interessato.
- Misurare l’efficacia delle newsletter e adattarsi al proprio pubblico
Come la segmentazione del database è fondamentale per suscitare l’interesse del target, così lo è la misurazione da effettuare qualche giorno dopo l’invio della newsletter.
Molti servizi di invio newsletter online hanno a disposizione dei tool in grado di generare informazioni utili per chi si occupa di email marketing. Alcuni di questi sono la percentuale di apertura delle email, i click ricevuti, le conversioni…
Strumenti per l’invio di newsletter aziendali
Anche lo strumento utilizzato per l’invio delle newsletter aziendali può fare la differenza.
Fra i tanti servizi offerti dal web, Mailchimp risulta essere quello più rapido e di facile utilizzo. Con l’iscrizione gratuita permette di inviare fino a 12000 email al mese a 2000 iscritti. Se ve ne servono di più, potrete acquistare uno dei pacchetti offerti.
Molto valido anche il servizio di MailPoet, un plugin interessante per chi usa il CMS WordPress. Rimane sempre da valutare l’utilizzo della piattaforma gratuita o l’acquisto di un pacchetto con maggiori features.
Sei indeciso su quale strumento sia meglio usare?
Siamo dei professionisti in questo campo!
Contattaci per risparmiare tempo e godere solo dei benefici dell’email marketing.