Ottimizzare il blog e renderlo appetibile ai lettori
Nonostante abbiamo parlato spesso di blog privati e blog aziendali, non abbiamo mai approfondito i trucchi per portare maggiori visite e lettori. Eccoci dunque: oggi vi spiegheremo come ottimizzare il blog, sia personale che aziendale.
L’idea giusta è fondamentale
Tutti possono aprire un blog, ma in pochi riusciranno a scrivere contenuti di valore. Perché? Il contenuto utile per l’utente nasce sempre da un mix tra valore personale del brand e uno studio sugli interessi di nicchia.
Per essere sulla cresta dell’onda della SERP di Google ed ottimizzare il blog devi avere un’idea geniale. In sua mancanza, puoi sempre provare a scrivere di qualcosa sugli Hot Topic della settimana o del giorno. L’importante è mantenere uno stile fresco ed interessante, non allontanandoti troppo dagli interessi del tuo target.
Dai al tuo post un titolo accattivante
Apriresti mai un articolo dal titolo noioso?
Guardiamo in faccia alla realtà: nessuno vuole perdere tempo con qualcosa che potrebbe non essere utile. Paradossalmente, l’utente medio preferisce occupare il suo tempo online leggendo notizie frivole ma dal titolo accattivante, al posto di concentrarsi su spiegazioni realmente utili a qualcosa.
Altro piccolo tip: evitate i titoli “SPAM”, del genere “INCREDIBILE! Scopri come fa questo gatto a…” perché dai, seriamente?!
NO ai doppioni
L’originalità in rete paga sempre. Per ottimizzare il blog evita di copiare le idee altrui.
Scrivi articoli freschi, dalla lettura rapida e leggera. Non appesantire tutto con un copia/incolla da vari siti.
Prendi spunto, ma rimani originale!
SEO friendly
C’è davvero bisogno di darvi spiegazioni su questo punto?
Se vuoi ottimizzare il blog e lo fai tramite la giusta SEO, hai la carta vincente in mano!
E voi, seguite già questi consigli? Avete altri consigli per ottimizzare il blog?
Se siete interessati ad aprire un blog o ad acquistare pacchetti di testi SEO,
non esitare a contattarci: parliamone davanti ad un caffè!