Al giorno d’oggi il web è diventato uno dei punti forza per vendere. Siamo entrati nel pieno dell’era digitale, dove se vuoi essere conosciuto hai bisogno di utilizzare i principali canali del web. Se non vuoi essere sovrastato dalle aziende competitive, ecco perché un blog aziendale può aiutarti.
Bisogna creare un blog per far conoscere i tanti aspetti dell’azienda ai propri clienti, staccandosi però da una logica aziendale.
Quindi perché avere un blog aziendale? Andiamo a scoprirlo…
Con il blog aziendale abbiamo una sezione del sito web che vive di vita propria, distaccata dalla promozione del marchio o la vendita di prodotti. Il blog non mostra solo contenuti promozionali. L’azienda parla direttamente al cliente, attraverso contenuti che possono trasmettere emozioni e conoscenze. Con questo meccanismo l’impresa riesce ad entrare in contatto con il cliente: ecco perché avere un blog aziendale ci permette di creare una fidelizzazione.
Il blog deve contenere al suo interno articoli interessanti ed utili per chi lo legge. Informare il cliente è da sempre una strategia che porta molti risultati. L’azienda deve soddisfare i suoi clienti cercando di capire le loro esigenze, così da essere sempre un passo avanti rispetto ai competitors.
Un altro motivo che spiega il perché avere un blog aziendale è il fatto che pubblicando gli articoli con regolarità e coinvolgendo anche i vari social network come Instagram e Facebook, potrete aumentare i followers e gli utenti che guardano il sito. Inoltre, pubblicando contenuti di un certo impatto per il cliente, questo condividerà i nostro articoli, creando così una vera e propria strategia di marketing.
Gli articoli del blog, essendo improntati su argomenti specifici, sono molto appetibili per Google, che apprezza sempre un sito utile e ricco di informazioni.
Questo permetterà al blog di posizionarsi sui principali motori di ricerca.
Questi sono solo alcuni esempi del perchè avere un blog, ma ci dimostrano che si tratta di un ottimo meccanismo per far conoscere l’azienda.