Come posizionarsi su Google?
Vuoi essere il primo su Google?
Vuoi comparire in prima pagina e raggiungere tutti i tuoi potenziali clienti?
Insomma, ritieni importante il posizionarsi su Google e vuoi capire come fare?
C’è chi sostiene che pagare un professionista SEO per comparire in prima pagina sia una spesa inutile.
Ora vi spieghiamo perché quest’idea è dannosa per la vostra azienda, ancor prima che per quel professionista.
Perché posizionarsi su Google è così importante?
Anzitutto bisogna riconoscere l’importanza del posizionamento di un sito web.
Il lavoro che si cela dietro alla progettazione e costruzione di un sito web aziendale è paragonabile all’allestimento di una vetrina.
Deve essere ordinato e presentare i prodotti con immediatezza. Rendere chiaro al cliente cosa si vende, perché acquistarlo ed invogliarlo ad entrare e scegliere il vostro prodotto o servizio.
Fino a qui ci si arriva abbastanza facilmente, ammesso che conosciate un cugino webmaster o un giovane professionista che vende a poco il suo lavoro per acquisire notorietà.
Sembra tutto perfetto, ma avete dimenticato un piccolo particolare: la vostra nuova e fiammeggiante vetrina è in un vicolo laterale, nella periferia di Milano.
I siti che si posizionano nella prima pagina di Google ricevono il 92,5% dei click.
Ciò significa che se siete in seconda, terza o quarta pagina (può sempre andar peggio), siete fuori da qualsiasi ricerca.
E diciamolo, voi volete una vetrina in via Monte Napoleone!
Come scegliere un VERO professionista?
Capito perché è importante posizionarsi su Google, la scelta di un professionista SEO è quantomai complicata al giorno d’oggi.
Saper vendere il proprio servizio significa essere competenti nel Marketing, non nella SEO.
Spesso molte aziende si lamentano per non aver ricevuto i risultati sperati, nonostante i budget stanziati per la scalata sui motori di ricerca.
Questo accade principalmente per due motivi. O non si sono verificate per tempo le competenze del sedicente “esperto”, oppure ci si è voluti affidare al miglior offerente.
Per il primo caso, la soluzione è semplice: chiedete di visionare le certificazioni ottenute.
E nel secondo caso?
Come ogni lavoro che si rispetti, quello di un esperto SEO richiede tempo. Chi meglio di un azienda sa che il tempo è denaro?
Per posizionare correttamente un sito web in base alle corrette keyword servono anzitutto studi adeguati, tempo investito in formazione per offrire il miglior servizio sul mercato.
Una volta avuto il lavoro un professionista studia la concorrenza, ottimizza il sito esistente o ne crea uno totalmente nuovo, in linea con le (tante) richieste di Google.
Infine scrive nuovi contenuti, utilizza i giusti tools, ridimensiona le immagini, corregge gli errori nei codici, collega i social network, aggiorna la sitemap…
Si tratta di un lavoro per cui servono le giuste conoscenze, una buona esperienza e tanto, tanto tempo.
Se al giorno d’oggi siamo in grado di spendere 800 euro per un cellulare, probabilmente investire qualche centinaio di euro nel posizionamento del proprio sito web non è poi un’idea così folle. Se non altro per riuscire a visionarlo correttamente anche dl nuovo smartphone!
Non sei del tutto convinto? Ti chiedi come poter sfruttare al massimo le potenzialità del tuo sito?
Qui ti spieghiamo perché dovresti creare un blog aziendale:
Blog aziendale, un potente alleato
Se invece l’articolo ti è piaciuto e vuoi contattarci per i nostri servizi di posizionamento SEO, ecco i nostri recapiti!