Quality Update e novità negli algoritmi di ricerca
Molti cambiamenti stanno avvenendo nella SERP di Google nel 2017 e questo è dovuto ai Quality Update.
Ma abbandoniamo subito i tecnicismi e proviamo a spiegare terra terra cosa sta succedendo sul web.
Google ha cambiato (di nuovo) i suoi algoritmi di ricerca
Partiamo dalle basi: lo scopo di Google, il motore di ricerca più famoso, è rimasto invariato negli anni.
Si tratta di fornire all’utente la pagina che risponde meglio (e più rapidamente) alla sua query di ricerca.
Per farlo utilizza degli algoritmi complicati che tengono conto di diversi fattori, tra i quali nell’ultimo periodo si sono aggiunti:
- engagement del pubblico;
- tempi di caricamento delle pagine;
- struttura e composizione del sito (banner e popup)…
Ciò che molti hanno potuto notare però è che il fattore “credibilità”, acquisibile eseguendo un lavoro costante e degno della fiducia degli utenti nel tempo, è ancora molto importante.
Ciò significa che i siti “giovani” che operano correttamente su Google vengono penalizzati rispetto a quelli già esistenti.
Cosa ne deduciamo?
Che Google con questi Quality Update intende spazzare via dalla SERP tutto ciò che risulta ridondante e senza un valore aggiunto.
Cosa si può fare a questo punto?
Il nostro consiglio è sempre quello: se avete voglia di portare avanti un progetto serio… affidatevi a dei professionisti.
Scegliere un’agenzia di comunicazione è fondamentale, meglio se con esperti di SEO al suo interno.
I cambiamenti negli algoritmi di Google sono complessi da comprendere e spesso arrivano come un lampo a ciel sereno.
Se non volete che il vostro sito, blog o landing page siano penalizzate, state pronti.
Abbiate un ottimo team in grado di seguirvi.
Noi siamo sempre a disposizione.
Cerchi una Agenzia di comunicazione a Modena?
Hai bisogno di professionisti in comunicazione e SEO?
Contattaci subito e seguici su Facebook!