Impara a leggere prima di scrivere sul web
Qualcuno ancora pensa che scrivere sul web sia come scrivere su carta.
Oggi ti spieghiamo perché si sbaglia.
Quando un utente approda sul tuo sito hai circa 10 secondi per riuscire a convincerlo a rimanere.
Accoglierlo con un mattone di testo mal formattato e non suddiviso in paragrafi è il modo più rapido che puoi utilizzare per farlo fuggire.
Messo in chiaro questo, ecco come funziona la lettura sul web.
Leggibilità di un testo sullo schermo
La lettura su internet funziona in modo diverso rispetto a quella su carta stampata.
L’occhio umano è affaticato da una lettura sullo schermo.
In aggiunta, il lettore medio di contenuti online ha imparato a ricercare i contenuti interessanti “a colpo d’occhio”.
Ciò significa che il movimento del suo sguardo è volto alla ricerca delle sole informazioni necessarie.
Scrivere di più non ti aiuterà ad essere letto.
L’Eye Movement Tracking è uno studio che misura i movimenti dell’occhio umano durante l’osservazione di una pagina web.
Esistono dei percorsi abituali che l’occhio compie sullo schermo, tra cui il FAST.
Niente di così complesso, tranquilli: è una parola che indica semplicemente una lettura ad F della pagina.
Lettura FAST
Titolo, incipit.
Poi rapidamente verso il basso, in verticale, fino al titolo del secondo paragrafo.
Qualche riga qua e là, un’occhiata ai grassetti e la lettura è conclusa.
Cos’ha colto il lettore di tutto il vostro testo da 900/1000 parole?
Scrittura a piramide rovesciata
Per far sì che il primo impatto col nostro articolo non metta paura al lettore, bisognerà usare un titolo coinvolgente e convincente.
Andrà poi applicato questo metodo di scrittura empatico a tutto il testo.
La scrittura consigliata è quella a piramide rovesciata:
- Informazioni che il lettore cerca;
- Dettagli importanti relativi alle informazioni;
- Ulteriore approfondimento ed eventuali link di fonti affidabili.
Vuoi scoprire altri trucchi del mestiere? Ti consigliamo l’articolo di Evolve Imparare a scrivere per il web!
Cerchi un’agenzia di comunicazione a Modena?
Hai bisogno di professionisti di blog e social?
Contattaci subito per un preventivo e seguici su Facebook!