Sicurezza informatica in Italia, ancora un miraggio
Purtroppo la sicurezza informatica in Italia sembra che sia ancora un miraggio.
Il Garante della Privacy ha comunicato che nel 2016 ci sono stati attacchi informatici per danni pari a circa 9 miliardi di euro.
Una situazione che rischia di mettere in ginocchio il nostro paese, già provato dalla dura situazione economica.
Ma c’è una soluzione per mettersi al riparo da queste minacce informatiche?
Ancora troppo disinteresse nelle aziende
Chi si occupa di sicurezza informatica a Modena lo sa: le aziende di uno dei territori più industrializzati del nostro paese sono totalmente indifferenti ai consigli di chi combatte il crimine informatico.
Il problema spesso è dovuto allo scarso interesse per la sicurezza informatica della propria ditta.
I motivi? Ipotizziamo che siano la mancanza di responsabilità, l’ignoranza sul tema e la consapevolezza che il danno viene pagato dall’azienda e non dal singolo.
Un comportamento che, come evidenziano le statistiche, è costato 9 miliardi di euro alle aziende italiane nel 2016.
Vi sembra poco?
Noi crediamo che sia responsabilità comune combattere il crimine informatico ed aiutare tutte le realtà che con coraggio continuano a mantenere sede e produzione in Italia.
Come proteggersi da attacchi hacker?
Uno dei consigli che diamo sempre è quello di affidarsi al nostro servizio di sicurezza informatica continuativa.
Una spesa minima mensile può realmente tenere al sicuro giorno dopo giorno un sistema informatico aziendale.
Questo chiaramente dopo aver fatto un punto zero con test di sicurezza informatica.
Se ancora non hai prenotato il tuo Vulnerability Assessment gratuito sugli IP esterni, approfittane subito!
Se invece vuoi metterci alla prova e pagare solo i reali pericoli sulla tua rete aziendale, contattaci per effettuare un Penetration Test e scoprire i punti deboli sfruttabili dagli hacker.
Per la vostra Sicurezza Informatica a Modena
chiamate i tecnici certificati di Vestudio.