Sicurezza informatica per PMI
La sicurezza informatica per PMI non è vista di buon occhio: spesso è il settore meno interessato al cybercrime.
Peccato che il cybercrime sia molto interessato a questo settore!
Si stima infatti che i danni per mala gestione della sicurezza informatica aziendale a cui una PMI fa fronte in un lasso di tempo di 5 anni sono di circa 175mila euro. Una cifra da capogiro per chi possiede una media, piccola o micro impresa.
Come può essere allora messa in sicurezza una PMI senza investire cifre importanti?
Sicurezza informatica per PMI, la soluzione della Sapienza
I ricercatori del laboratorio di Cyber Intelligence e Security della Sapienza hanno presentato un report con 15 punti da seguire per le PMI in materia di sicurezza informatica.
Tra i più interessanti, citiamo il primo, il terzo e il quinto punto. In particolare quest’ultimo ricorda che “bisogna trovare e rispettare le leggi e i regolamenti in materia di cybersecurity che risultino applicabili per l’azienda”.
Per chi non ne fosse al corrente, ricordiamo che a maggio 2018 l’Italia adotterà le nuove Normative Europee in materia di Sicurezza Informatica. Tra i punti salienti che entreranno in vigore ci sono le possibili sanzioni del 4% del fatturato aziendale in situazioni non conformi.
Questo è un motivo più che valido per effettuare un test di sicurezza informatica GRATUITO.
Sicurezza informatica per PMI, la soluzione di Vestudio
Questi consigli sono certamente utili, ma data la dinamicità del cybercrime non hanno la presunzione di essere definitivi.
I tecnici di Vestudio possiedono certificazioni ricercate in tutto il mondo.
Questo ci rende i migliori nel campo della sicurezza informatica.
Per aiutare le PMI abbiamo pensato ad una soluzione su misura. Se è vero che i rischi sono uguali a quelli corsi da una grande azienda, per una piccola o media impresa la “superficie” di attacco su cui può lavorare un hacker è molto minore.
Per questo una soluzione di sicurezza informatica continuativa può letteralmente salvare una piccola o media impresa.
Sia da un attacco hacker, sia da una spesa annuale esagerata.
Se siete una PMI ed avete a cuore la sicurezza informatica della vostra impresa
non esitate a contattarci per un appuntamento conoscitivo e senza impegno!