I siti web a pagina unica (sito one page o single-page website) serve a presentare e sponsorizzare prodotti e servizi.
Si tratta di siti web sviluppati in una sola pagina, senza ulteriori collegamenti o gerarchie.
Analizziamo insieme i pro e i contro di una scelta che aiuta anche chi non ha budget a comparire online.
Tutti i pro di investire in un sito one page
- Costi molto inferiori ad un sito web con molte pagine;
- Informazioni sintetizzate, chiare e ben definite, in grado di catturare l’attenzione senza annoiare;
- Semplice da ottimizzare per dispositivi mobili (cellulari e tablet);
- Alta interazione da parte degli utenti con le call to action;
- Ottimo per descrivere un servizio o un prodotto specifici;
- Utilissimo per raccogliere lead (informazioni di contatto per future newsletter).
I contro di avere un sito one page
- Numero di keyword utilizzabili molto contenuto;
- Impossibilità di spiegare per esteso le funzionalità di un prodotto;
- Solo una pagina indicizzata su Google.
Quindi, va scelto un sito one page si o no?
La scelta rimane molto personale e legata alle reali necessità e disponibilità economiche dell’azienda.
Un professionista con poco budget a disposizione infatti dovrà necessariamente accettare questo compromesso e scegliere un prodotto o servizio di punta da sponsorizzare online.
D’altro canto, un sito one page potrebbe essere anche un’opportunità da cogliere al volo per chi possiede un solo servizio/prodotto.
Se questa piccola guida sui pro e contro dei siti web a pagina unica ti è stata utile, lasciaci un like sulla nostra pagina Facebook!
Nel caso tu abbia ancora qualche dubbio su quale strada scegliere saremo lieti di risponderti in chat, via email o presso il nostro ufficio.
Racconta il tuo progetto al nostro team di esperti di sviluppo web.Ti aiuteremo a individuare e sfruttare gli strumenti più efficaci per realizzare le tue ambizioni!