Furto informatico: svuotate carte di credito prepagate
Nuovo furto informatico per il territorio di Modena e Reggio Emilia: un’hacker catanese è riuscita a svuotare diverse carte di credito prepagate grazie alle sue conoscenze informatiche.
In che modo? Con le credenziali rubate la donna effettuava dei semplici bonifici verso il suo conto corrente.
L’indagata, una 35enne siciliana, non era nuova a questo suo “giro d’affari informatico“.
Era infatti già nota per precedenti relativi allo stesso ambito.
I carabinieri di Guastalla sono riusciti ad identificarla a seguito della denuncia di un’insegnante reggiana.
Grazie ad indagini mirate e con un’accusa di frode informatica, questo attacco hacker a civili può considerarsi scongiurato.
Dati della carta di credito: come proteggerli?
Non è la prima né l’ultima volta che assistiamo a furti informatici su carte di credito.
La società sempre più immersa nella tecnologia ci spinge a condividere i dati sensibili anche con canali poco opportuni.
Non è ancora chiaro come la donna accusata di questo furto sia stata in grado di recuperare le credenziali di diverse carte di credito, ma possiamo affermare con certezza che molti di questi furti avvengono a causa di comportamenti scorretti che attuiamo ogni giorno.
Uno di questi, ad esempio, può essere la condivisione di dati bancari tramite canali non protetti.
Può trattarsi di e-mail, whatsapp, facebook, e-commerce… ogni volta che viene registrato il dato su internet il pericolo che venga intercettato da qualche hacker aumenta esponenzialmente.
Per questo è necessario cercare di utilizzare queste tecnologie il meno possibile con canali non certificati in quanto a sicurezza informatica.
Se siete interessati all’ambito della sicurezza informatica, seguite il nostro blog!
Se invece avete dei problemi riguardanti la sicurezza in rete
o necessitate di un test come un Vulnerability Assessment o un Penetration test
e siete nella zona tra Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna,
contattateci subito!