A tutti è capitato almeno una volta di ricevere newsletter sulla propria casella di posta elettronica.
C’è chi le cestina senza nemmeno aprirle, chi le legge annoiato, chi vi presta attenzione e trova ciò che fa al caso suo, ma… Cosa sono le newsletter?
Newsletter, cos’è?
Cosa sono le newsletter?
Si presentano come veri e propri bollettini virtuali inviati da chi decide di realizzare un sito web per la propria attività.
Ci informano periodicamente sulle ultime novità provenienti dai siti che abbiamo frequentato, a cui siamo iscritti, o dai negozi in cui abbiamo fatto acquisti.
Nonostante vengano spesso scambiate per spam e pubblicità indesiderate, le newsletter ufficiali non vengono mai inviate senza il consenso del ricevente; è lui stesso, infatti, a consentire l’invio di queste email iscrivendosi ad un determinato sito, servizio o programma fedeltà.
Per un ente, scrivere newsletter ha uno scopo ben preciso: dare l’impressione di offrire il miglior servizio possibile.
Ad ogni newsletter inviata si accende nel cliente una sorta di campanello che sembra ricordargli l’esistenza di un sito, di un negozio, di eventi particolari promossi da aziende o associazioni.
In questo modo i servizi a cui si è affidato in precedenza non vengono dimenticate, ma tornano alla memoria con novità destinate a lui: nuovi arrivi, concorsi, articoli in edizione limitata, eventi, promozioni personalizzate e tanto altro.
Il cliente diventa il nucleo intorno a cui ruota un’ampia gamma di opportunità, viene fatto sentire unico, importante e prezioso.
La chiave per indurre il ricevente a leggere una newsletter è mettersi sul suo piano ed usare originalità. Tutto ciò lo porta a provare fiducia e simpatia verso i promotori di determinati servizi e ad aumentare la probabilità di affidarsi nuovamente a loro.
Da parte sua, il cliente riceve una marea di nuove possibilità: può usufruire di sconti, acquistare nuovi prodotti, sapere dove si esibirà prossimamente la sua band preferita, conoscere le date di uscita di libri o film tanto attesi… Tutto ciò è sempre alla sua portata, perché la newsletter viene creata appositamente per lui, per offrirgli ciò che cerca.
Perciò la prossima volta, prima di cestinarne una… Datele un’occhiata!