Video nel blog: tipologie e successo
Tra i vari strumenti utili a promuovere il proprio blog e ampliare il numero dei lettori, inserire un video nel blog è fondamentale a fini comunicativi e per il Web Marketing.
I video ormai popolano le principali piattaforme on-line e i social network. Non sono però tutti uguali nella forma e nelle finalità principali. Ecco perché ogni inserimento di video nel blog sarà da adeguare alle esigenze del cliente.
Uno dei fattori da tenere in considerazione prima di inserire video nel blog è la loro funzione. Essa può essere pubblicitaria o semplicemente informativa.
Le aziende lo sanno e, a seconda del settore di business, offrono contenuti video diversificati sia a seconda del canale in cui vengono pubblicati sia a seconda del pubblico a cui si rivolgono.
Un video a scopo pubblicitario avrà caratteristiche molto diverse da una video-presentazione aziendale, un documentario o un video tutorial.
Proprio grazie ai diversi vantaggi e finalità offerti dai video, questi ultimi sono uno strumento oggi vincente dal punto di vista pubblicitario e facilmente veicolabili e condivisibili anche attraverso un blog e canali social.
Perché inserire dunque il video nel blog?
Attraverso un’attenta realizzazione di video, questo strumento potrà emozionare, informare, intrattenere o semplicemente contestualizzare un prodotto/servizio mostrandone le caratteristiche di impiego o i vantaggi che lo rendono il migliore, stimolando l’acquirente a non poterne fare a meno.
La realizzazione di una buona campagna video potrà accompagnare, inoltre, una valida strategia di Web Content.
Tipologie di video
- Istituzionali: spesso utilizzati per la presentazione di Aziende, Enti, Sedi e Istituzioni. Servono per parlare della storia dell’azienda, di quanto sia affermata sul mercato, rinomata e conosciuta. Infondono fiducia nel brand e nella qualità dei suoi prodotti.
- Emozionali: incentrati su un atteggiamento o comportamento umano che emoziona il pubblico. Possono riguardare un prodotto, rendendolo appetibile, innovativo e quindi perfetto per l’acquirente.
- Teaser: usato per il Lancio di Prodotto, offre al consumatore un piccolo “assaggio”. Stimola curiosità, interesse e sarà già noto quando si sarà in procinto di lanciarlo sul mercato.
- Storytelling: è un video che mostra cosa, come e perché di un prodotto attraverso una storia emozionale. Si incentra sulla curiosità atavica delle persone che sono spinte ad arrivare fino alla fine di una storia per sapere “come andrà a finire”.
- Educational: adatti alla spiegazione di processi e attività legati al mondo dell’educazione e delle associazioni, sono perfetti per Scuole, Sanità, Associazioni ed Onlus che hanno necessità di far comprendere a chiunque e velocemente gravi problemi sociali o emergenze sanitarie. Nella scuola sono importanti per far comprendere ai ragazzi problematiche sociali, regole di comportamento anche nei casi di emergenza.
- Dimostrativo: illustra le soluzioni e gli impieghi di un prodotto, mantenendo alto il coinvolgimento del pubblico e rendendo visivamente chiaro il perchè un prodotto/servizio sponsorizzato migliori la nostra vita. Viene prodotto ad esempio per prodotti per la pulizia o per la cura della persona. Soluzione video molto utilizzata oggi per il pre e post acquisto, rendendo il cliente più sicuro e informato prima dell’acquisto.
- Testimonianze: è una delle forme più autorevoli di feedback. Qui si mostrano visivamente clienti soddisfatti che mostrano quanto sia stata soddisfacente l’esperienza con un prodotto o servizio.